Il cane deglutisce continuamente: Cause, sintomi e consigli

Scritto da: Stela Elena Seemann

|

Tempo di lettura 4 min

Stela E. Seemann

Hundeernährungsberaterin & Gründerin von Solli's

In questo articolo del blog affronteremo il tema “Il cane deglutisce continuamente”. Scoprirai perché i cani deglutiscono, quali possono essere le cause e quali sintomi si manifestano spesso insieme alla deglutizione continua. Ti daremo anche consigli utili su come aiutare il tuo cane affetto da questo disturbo, una prognosi sull'andamento della deglutizione e risponderemo alle sette domande più frequenti su questo argomento. Continua a leggere per saperne di più su questo importante argomento e per aiutare il tuo amico a quattro zampe in caso di necessità!

Perché un cane deglutisce?

La deglutizione è un riflesso naturale che, nei cani come negli esseri umani, serve a trasportare la saliva, il cibo e i liquidi dalla bocca allo stomaco. Deglutire occasionalmente è quindi del tutto normale e non deve destare preoccupazione. Tuttavia, se noti che il tuo cane deglutisce continuamente, potrebbe esserci un problema di fondo.

Cause della deglutizione continua

Ci sono diversi motivi per cui un cane potrebbe improvvisamente iniziare a deglutire continuamente. Ecco alcune possibili cause:

  • Dolore alla gola o alla faringe: infiammazioni, lesioni o corpi estranei possono causare dolore e portare a deglutizioni frequenti.
  • Nausea o problemi di stomaco: disturbi gastrointestinali possono causare un aumento della salivazione e quindi una deglutizione continua.
  • Problemi dentali: dolori ai denti o malattie gengivali possono influenzare la deglutizione del tuo cane.
  • Allergie: Reazioni allergiche al cibo, a fattori ambientali o alle punture di insetti possono causare gonfiore e prurito nella zona della bocca e della gola, causando una deglutizione frequente.
  • Stress o ansia: i cani stressati o ansiosi tendono a deglutire più frequentemente.
  • Problemi neurologici: anche le malattie del sistema nervoso possono influire sulla deglutizione.

Ciò di cui il tuo amico a quattro zampe ha bisogno adesso

Klick dich durch unser kostenloses Quiz und wir empfehlen dir in wenigen Minuten die idealen Produkte, die deiner Fellnase jetzt helfen.

Sintomi che spesso si manifestano insieme alla deglutizione continua

Se il tuo cane deglutisce continuamente, potrebbero manifestarsi anche altri sintomi che indicano un problema sottostante. Ecco alcuni sintomi che spesso accompagnano la deglutizione continua:

Consigli per aiutare un cane affetto da questa patologia

Ecco alcuni consigli su come aiutare il tuo cane se deglutisce continuamente:

  1. Visita dal veterinario: se il tuo cane inizia improvvisamente a deglutire frequentemente e/o mostra altri sintomi, è importante consultare un veterinario per individuare la causa sottostante.
  2. Riduci lo stress: se lo stress o l'ansia sono la causa della deglutizione continua, cerca di ridurre al minimo i fattori che lo provocano e di creare un ambiente rilassante per il tuo cane.
  3. Offri cibo morbido: in caso di dolore alla bocca o alla gola, può essere utile offrire cibo morbido o umido per facilitare l'alimentazione.
  4. Fornisci acqua a sufficienza: assicurati che il tuo cane abbia sempre accesso ad acqua fresca per inumidire la gola e facilitare la deglutizione.
  5. Farmaci o terapia: a seconda della diagnosi del veterinario, possono essere necessari farmaci o misure terapeutiche per trattare la causa alla base della deglutizione continua.
  6. Controlli dentali regolari: presta attenzione alla salute dentale del tuo cane e visita regolarmente il veterinario per individuare e trattare tempestivamente eventuali problemi dentali.
  7. Collare o pettorina: utilizza una pettorina al posto del collare per evitare di esercitare pressione sul collo e sulla gola, che potrebbe interferire con la deglutizione.

Previsioni sull'andamento della deglutizione

La prognosi relativa all'andamento della deglutizione continua dipende dalla causa sottostante. In molti casi, il problema può essere trattato con successo una volta identificata e curata la causa. Tuttavia, in alcuni cani la deglutizione continua può essere un problema cronico che richiede un trattamento e una gestione a lungo termine. È importante collaborare strettamente con il veterinario per determinare la procedura migliore per il proprio cane.

Le 7 domande più frequenti sull'argomento

  1. È normale che il mio cane deglutisca occasionalmente? Sì, deglutire occasionalmente è normale e non è motivo di preoccupazione.
  2. Quando dovrei preoccuparmi se il mio cane deglutisce continuamente? Se il tuo cane inizia improvvisamente a deglutire frequentemente e/o mostra altri sintomi, dovresti consultare un veterinario.
  3. Lo stress può causare deglutizione continua nel mio cane? Sì, lo stress o l'ansia possono causare una deglutizione più frequente nel cane.
  4. Come posso capire se il mio cane ha dolore alla gola o alla faringe? Presta attenzione a sintomi quali conati di vomito, raucedine, inappetenza o sensibilità nella zona della gola. Un veterinario può fare una diagnosi accurata.li>
  5. Cosa posso dare da mangiare al mio cane se ha difficoltà a deglutire? Offri cibo morbido o umido per facilitare l'alimentazione.
  6. Come posso evitare che il mio cane continui a deglutire in futuro? Presta attenzione alla salute dei suoi denti, riduci i fattori di stress e collabora strettamente con il veterinario per individuare e trattare tempestivamente le possibili cause.
  7. Il mio cane continuerà a deglutire continuamente o il problema può essere risolto? La prognosi dipende dalla causa sottostante. In molti casi, la deglutizione continua può essere trattata con successo una volta identificata e trattata la causa. Tuttavia, in alcuni cani può essere un problema cronico che richiede un trattamento e una gestione a lungo termine.

Conclusione

La deglutizione continua nei cani può avere diverse cause ed è importante rivolgersi a un veterinario per individuarne la causa esatta. In molti casi, il problema può essere risolto con successo identificando e trattando la causa sottostante. La salute e il benessere del tuo cane sono di fondamentale importanza, quindi se noti segni di deglutizione continua o altri sintomi, consulta sempre un veterinario.