Cozza dalle labbra verdi per il cane

Scritto da: Stela Elena Seemann

|

Tempo di lettura 4 min

Come il rimedio miracoloso aiuta contro l'artrosi e i dolori articolari

Stela E. Seemann

Hundeernährungsberaterin & Gründerin von Solli's

Anche i nostri cani soffrono occasionalmente o cronicamente di problemi articolari. Tra i sintomi più noti figurano apatia, rigidità, mobilità ridotta e dolore durante il movimento.

A causa degli effetti collaterali degli antidolorifici chimici, che hanno un effetto antinfiammatorio, molti proprietari di cani sono alla ricerca di un'alternativa naturale e sana per trattare i problemi articolari dei loro animali.

Una di queste alternative naturali è la cozza verde. La cozza può aiutare i cani affetti da artrosi e problemi articolari, combattendo l'infiammazione e riducendo significativamente il dolore che ne deriva.

Questo è molto importante nel mondo canino, perché l'artrite è una malattia degenerativa delle articolazioni che è probabilmente la causa più comune di dolore cronico nei nostri cani.

Cos'è la cozza verde e da dove deriva il suo nome?

La cozza verde (Perna canaliculus) è originaria delle coste della Nuova Zelanda. Deve il suo nome alla striscia verde chiaro che caratterizza la parte esterna del guscio e alle labbra verdi all'interno.

Le cozze sono sempre state consumate dai Maori che vivono sulla costa della Nuova Zelanda. Gli scienziati hanno scoperto che i Maori che vivono sulla costa soffrono molto meno di artrite rispetto a quelli che vivono nell'entroterra.

Was aber macht die Muschel zu einem natürlichen Entzündungshemmer?

Nel frattempo è stato scoperto cosa rende la cozza verde così antinfiammatoria, poiché gli scienziati hanno testato la sua efficacia nell'alleviare i sintomi dell'osteoartrite negli esseri umani e nei cani.

Le cozze contengono un'elevata quantità di acidi grassi omega-3 e acido eicosatetraenoico, oltre ad altri componenti naturali che migliorano la lubrificazione delle articolazioni, riducono l'infiammazione, la rigidità e il dolore articolare e migliorano la mobilità.

L'acido eicosatetraenoico (ETA) è un acido grasso molto studiato che ha dimostrato di avere un effetto analgesico simile a quello dei farmaci chimici.

Bedarfsquiz

Klick dich durch unser kostenloses Quiz und wir empfehlen dir in wenigen Minuten die idealen Produkte für die Bedürfnisse deines Hundes.

La maggior parte dei proprietari di cani ha un'idea di base dell'importanza degli acidi grassi omega-3 per il proprio cane, in particolare per le sue articolazioni. Questo è anche uno dei motivi per cui l'olio di pesce è presente in molti alimenti per cani.

Mentre l'olio di pesce contiene solo due tipi di acidi grassi omega-3 (EPA e DHA), le cozze verdi contengono anche un terzo tipo, l'ETA.

Questo acido grasso, molto raro, riduce la produzione di un enzima che causa l'infiammazione.

Inoltre, i componenti delle cozze verdi formano uno strato che previene ulteriori danni alle articolazioni e ripristina la cartilagine e il liquido sinoviale danneggiati.

Poiché le cozze vivono nell'acqua di mare, contengono una grande quantità di sostanze nutritive e minerali salutari. Tra questi vi sono:

  • Acidi grassi omega-3
  • Acido eicosatetraenoico
  • Zinco, rame, iodio e manganese
  • Aminoacidi
  • Antiossidanti
  • Glucosamina
  • Vitamine varie
  • Condroitina

La condroitina è nota solo a pochi proprietari di cani. Questa molecola contenuta nella cozza verde rinforza le capsule articolari del tuo cane, che possono così trattenere più acqua.

Mollusco verde per dolori infiammatori

Un rimedio naturale è la cozza verde. La cozza può aiutare i cani con artrosi e problemi articolari combattendo l'infiammazione e riducendo significativamente il dolore che ne deriva.

Più acqua nelle capsule articolari significa maggiore ammortizzazione durante il movimento, con conseguente riduzione dell'usura delle articolazioni del tuo cane.

Il tuo amico a quattro zampe potrà beneficiare di questo effetto anche diversi mesi dopo aver smesso di assumere le cozze verdi.

Particolarmente degno di nota è anche il glucosamina contenuto nel prodotto. Questo elemento essenziale svolge un ruolo fondamentale nella formazione e nel mantenimento delle capsule articolari, dei tendini e del tessuto connettivo. I cani anziani possono trarre particolare beneficio dalle cozze verdi, poiché con l'avanzare dell'età perdono la capacità di produrre glucosamina autonomamente.

Quali sono esattamente i benefici per un cane nutrito con cozze verdi?

Se il tuo cane riceve le cozze verdi in aggiunta al suo cibo per cani, può trarne i seguenti benefici:

  • Sono un antinfiammatorio naturale
  • Alleviano i dolori articolari e proteggono la cartilagine
  • Rafforzano il sistema immunitario del tuo cane
  • Rafforzano le ossa
  • Possono prevenire l'insorgenza dell'artrosi

Wie lässt sich Arthrose bei Hunden erkennen?

Presta attenzione ai seguenti sintomi:

  • Zoppia
  • Gonfiore articolare
  • Ispessimento e cicatrizzazione della membrana sinoviale

A seconda della gravità dell'artrosi, il tuo cane potrebbe avere difficoltà a salire le scale, sedersi o provare dolore durante la passeggiata. I sintomi possono includere zoppia e ritiro rapido dell'articolazione colpita dopo la comparsa del dolore.

Se gli accarezzi delicatamente le articolazioni, potrebbe provare dolore.

Sebbene l'assunzione di cozze verdi possa richiedere più tempo rispetto agli antidolorifici chimici prima che si sviluppi un effetto positivo significativo, vale comunque la pena aspettare, considerando le proprietà sicure e positive di questo mollusco.

Molti fattori possono contribuire all'insorgenza dell'artrosi nei cani:

Le articolazioni dei nostri amici a quattro zampe sono soggette a un'usura notevolmente maggiore rispetto alle nostre.

Tre cani su quattro di età superiore agli otto anni soffrono di artrosi, con un grado di gravità che varia naturalmente da un esemplare all'altro. I cani di taglia particolarmente grande sono spesso colpiti da questo disturbo.

Come posso somministrare le cozze verdi al mio cane?

Le forme di somministrazione più comuni della cozza sono capsule o polvere. La polvere può essere facilmente mescolata al cibo del cane.

Non importa se il cane ha già mangiato qualcosa prima o a che ora gli dai la cozza verde.

Per semplicità, ti consigliamo di aggiungere la polvere al cibo. In questo modo potrai facilmente stabilire una routine e ridurre il rischio di dimenticare l'integratore alimentare.

In breve:

Molti cani soffrono di problemi alle articolazioni e alle ossa.

Studi clinici condotti sulle cozze verdi hanno dimostrato che la somministrazione orale delle cozze per un periodo di tempo adeguato migliora i sintomi dell'artrosi nei cani affetti e si nota un miglioramento generale della mobilità.

La glucosamina e la condroitina contenute nella cozza neozelandese rendono la cozza verde un integratore alimentare ideale per prevenire l'insorgenza dell'artrosi e ridurre i sintomi nei cani affetti, migliorando così notevolmente la loro qualità di vita.