Il cane non beve
|
Tempo di lettura 2 min
Hai 18 anni o più?
Siamo spiacenti, il contenuto di questo negozio non può essere visto da un pubblico giovane. Tornate quando sarete più grandi.
|
Tempo di lettura 2 min
L'acqua non è chiamata la fonte di tutta la vita senza motivo. Non esistono quasi funzioni corporee che possano svolgere la loro attività senza acqua. Anche i cani devono assumere una quantità sufficiente di liquidi affinché il loro corpo funzioni correttamente.
Il livello di liquidi nel corpo del vostro cane è soggetto a fluttuazioni. Nel corso della giornata, un cane perde molta acqua, che idealmente dovrebbe essere reintegrata immediatamente. La perdita di acqua si verifica soprattutto durante la minzione e la defecazione.
Ci sono diversi motivi per cui un cane non beve. Di solito è possibile individuare rapidamente la causa del rifiuto mediante un processo di eliminazione.
Un cane domestico sano riesce in genere a sopravvivere da 5 a 7 giorni senza bere. Tuttavia, la disidratazione inizia solitamente dopo 3-5 giorni.
Il tempo esatto che un cane riesce a sopravvivere senza bere dipende da diversi fattori.
Il suo stato di salute
Il suo stato di salute
L'attività fisica
Non provocate in nessun caso la sfortuna del vostro cane. Se non beve nemmeno il secondo giorno, portatelo immediatamente dal veterinario, perché la disidratazione nei cani può causare l'insufficienza renale e di altri organi e infine la morte.
Solo se sapete quanta acqua beve il vostro cane al giorno potete valutare se il vostro amico a quattro zampe beve relativamente poco.
Nei nostri esempi descriviamo cani in buone condizioni di salute generale, con un livello di attività normale, alimentati con cibo umido e con una temperatura esterna massima di 22 gradi Celsius.
A causa di determinate circostanze, come il caldo, la diarrea, febbre, allattamento o emorragie, il fabbisogno idrico può aumentare notevolmente.
Anche il cibo per cani influisce sulla quantità di acqua di cui un cane ha bisogno ogni giorno. Il cibo umido fornisce al cane più acqua rispetto al cibo secco, quindi il fabbisogno idrico è maggiore con il cibo secco.
Klick dich durch unser kostenloses Quiz und wir empfehlen dir in wenigen Minuten die idealen Produkte für die Bedürfnisse deines Hundes.
Poiché la disidratazione comporta gravi rischi per il vostro cane, è importante riconoscerla rapidamente. Purtroppo i nostri cani non possono dirci quando sono disidratati. Conoscere i sintomi vi consentirà di reagire rapidamente prima che si verifichi un'emergenza che può mettere a rischio la vita dell'animale.
Sintomi di disidratazione nei cani:
Se avete notato che il vostro cane beve meno o addirittura non beve affatto, non c'è motivo di farsi prendere dal panico. Osservate attentamente il vostro cane. Mostra altri sintomi? Quali? Prestate attenzione anche al suo comportamento generale e ricordate le sue attività degli ultimi giorni.
Se il vostro cane non beve nemmeno dopo più di 24 ore, portatelo dal veterinario. Descrivete al veterinario il comportamento del vostro cane e altri sintomi evidenti, in modo che possa individuarne la causa il più rapidamente possibile.