MSM per cani: tutto quello che c'è da sapere

Scritto da: Stela Elena Seemann

|

Tempo di lettura 5 min

Stela E. Seemann

Hundeernährungsberaterin & Gründerin von Solli's

Vuoi fare qualcosa di buono per il tuo cane e ti interessa l'MSM? In questo articolo scoprirai tutto sulla polvere MSM, il suo utilizzo nei cani e quando può essere utile. Trova qui le risposte alle cinque domande più frequenti sull'argomento e ricevi istruzioni sul dosaggio e l'uso corretto della polvere MSM nei cani. Iniziamo!

1. Che cos'è la polvere MSM?

MSM è l'acronimo di metilsulfonilmetano, un composto organico dello zolfo presente in molti organismi viventi, tra cui anche gli esseri umani e i cani. Lo zolfo è un elemento essenziale e svolge un ruolo importante in diversi processi biologici. Come componente degli aminoacidi, lo zolfo è coinvolto nella formazione delle proteine necessarie per la costruzione dei tessuti, dei muscoli e degli organi. Lo zolfo è inoltre coinvolto nella formazione di ormoni, enzimi e antiossidanti, importanti per il funzionamento del sistema immunitario e la protezione delle cellule.

MSM-Pulver ist eine natürliche und leicht verdauliche Quelle von Schwefel, die häufig als Nahrungsergänzungsmittel verwendet wird. Es wird oft aus pflanzlichen Quellen wie Kiefern gewonnen, kann aber auch synthetisch hergestellt werden. Die chemische Struktur von MSM ermöglicht eine hohe Bioverfügbarkeit und eine schnelle Aufnahme im Körper, was die zahlreichen positiven Effekte auf die Gesundheit erklärt.

2. A cosa serve la polvere di MSM nei cani?

La polvere di MSM viene utilizzata nei cani per diversi motivi. Tra i principali campi di applicazione figurano:


  • Salute delle articolazioni: l'MSM può contribuire ad alleviare i disturbi articolari favorendo la formazione di collagene e liquido sinoviale. Il collagene è una proteina responsabile dell'elasticità e della resistenza di articolazioni, legamenti e tendini, mentre il liquido sinoviale riduce l'attrito nelle articolazioni e garantisce la mobilità. Stimolando questi processi, l'MSM può mantenere le articolazioni elastiche e contribuire ad alleviare i dolori articolari e le infiammazioni.
  • Sistema immunitario: l'MSM sostiene il sistema immunitario favorendo la produzione di antiossidanti e sostanze antinfiammatorie. Queste proteggono le cellule dai danni causati dai radicali liberi e riducono le reazioni infiammatorie nell'organismo che possono portare a diverse malattie.
  • Rinnovamento cellulare e salute della pelle: lo zolfo è un componente importante della cheratina, una proteina responsabile della struttura della pelle, dei capelli e delle unghie. Promuovendo il rinnovamento cellulare e la produzione di cheratina, l'MSM può migliorare la salute della pelle e aiutare a combattere problemi cutanei come prurito, forfora o allergie.

Bedarfsquiz

Klick dich durch unser kostenloses Quiz und wir empfehlen dir in wenigen Minuten die idealen Produkte für die Bedürfnisse deines Hundes.

3. Quando è opportuno somministrare MSM ai cani?

L'uso dell'MSM nei cani può essere utile se il tuo cane soffre di problemi articolari o infiammazioni, ha un sistema immunitario debole o soffre di problemi cutanei e allergie. Ecco alcune situazioni in cui la polvere di MSM può essere un integratore utile:

  • Artrosi e problemi articolari: cani che soffrono di artrosi, displasia dell'anca o altre malattie articolari possono trarre beneficio dalla polvere di MSM, poiché può contribuire ad alleviare il dolore e l'infiammazione e favorire la mobilità.
  • Sistema immunitario: i cani con un sistema immunitario indebolito, soggetti a infezioni e malattie, possono trarre beneficio dall'effetto immunostimolante dell'MSM. Ciò vale in particolare per i cani anziani, la cui funzione immunitaria può diminuire con il passare del tempo.
  • Problemi cutanei e allergie: la polvere di MSM può aiutare i cani con problemi cutanei come prurito, forfora, eczema o allergie, poiché ha proprietà antinfiammatorie e favorisce la rigenerazione della pelle.
  • Processo di invecchiamento: nei cani anziani, il contenuto naturale di zolfo nell'organismo può diminuire, con conseguente riduzione della produzione di collagene, liquido sinoviale e antiossidanti. L'integrazione con polvere di MSM può aiutare a sostenere questi processi e migliorare la salute e il benessere generale dei cani anziani.
  • Cani sportivi e da lavoro: i cani molto attivi fisicamente, come i cani da lavoro, possono trarre beneficio dall'assunzione di MSM, poiché favorisce la rigenerazione delle articolazioni e dei tessuti e può contrastare possibili lesioni o sovraccarichi.

È importante sottolineare che la polvere di MSM non è un rimedio miracoloso e potrebbe non essere efficace su tutti i cani. Tuttavia, in alcuni casi può essere un integratore prezioso per migliorare la salute e la qualità della vita del tuo cane. In caso di dubbi o problemi di salute preesistenti, è sempre consigliabile consultare un veterinario prima di iniziare a somministrare la polvere di MSM.

3. Quando è opportuno somministrare MSM ai cani?

L'uso dell'MSM nei cani può essere utile se il tuo cane soffre di problemi articolari o infiammazioni, ha un sistema immunitario debole o soffre di problemi cutanei e allergie. Anche nei cani anziani, in cui il contenuto naturale di zolfo nell'organismo diminuisce, la polvere di MSM può essere un integratore utile.

4. Uso e dosaggio della polvere di MSM

La polvere di MSM può essere semplicemente mescolata al cibo del tuo cane. Il dosaggio della polvere di MSM varia a seconda della taglia e del peso del tuo cane. Le seguenti indicazioni sono solo indicative e si consiglia di seguire sempre le istruzioni del produttore o di consultare un veterinario prima di iniziare il trattamento:

  • Cani di piccola taglia (fino a 10 kg): 250 - 500 mg al giorno
  • Cani di taglia media (10 - 25 kg): 500 - 1000 mg al giorno
  • Cani di taglia grande (oltre 25 kg): 1000 - 2000 mg al giorno

È importante iniziare l'assunzione di MSM in polvere gradualmente e aumentare il dosaggio in modo progressivo per ridurre al minimo i possibili effetti collaterali. Osserva il comportamento del tuo cane e eventuali cambiamenti per determinare il dosaggio ottimale.

5. 5 domande frequenti sull'argomento

1. L'MSM ha effetti collaterali nei cani?

L'MSM è generalmente ben tollerato e ha pochi effetti collaterali. In rari casi, tuttavia, i cani possono manifestare diarrea, nausea o irritazioni cutanee. Se noti effetti collaterali nel tuo cane, riduci il dosaggio o interrompi l'uso e, se necessario, consulta un veterinario.

2. Quanto tempo occorre affinché MSM faccia effetto?

L'effetto dell'MSM varia da cane a cane. Alcuni cani mostrano un miglioramento già dopo pochi giorni, mentre per altri possono essere necessarie diverse settimane. Prima di interrompere il trattamento, attendere almeno quattro settimane affinché l'MSM in polvere possa esercitare la sua azione.

3. Posso combinare la polvere di MSM con altri integratori alimentari?

La polvere di MSM può essere generalmente combinata senza problemi con altri integratori alimentari, come glucosamina e condroitina. Questa combinazione può persino avere effetti sinergici e promuovere ancora di più la salute delle articolazioni del tuo cane. In caso di dubbi, consulta sempre il tuo veterinario.

4. Esistono alternative alla polvere di MSM?

Esistono diversi integratori alimentari che possono aiutare a mantenere le articolazioni in salute, come l'estratto di cozze verdi, la glucosamina, la condroitina o l'acido ialuronico. Ognuno di questi prodotti ha i suoi vantaggi e svantaggi. Informati sulle diverse opzioni disponibili e scegli quella più adatta alle esigenze del tuo cane.

5. Dove posso acquistare la polvere di MSM?

La polvere di MSM è disponibile nei negozi specializzati in prodotti per animali, in alcune drogherie e in numerosi negozi online. Quando acquisti il prodotto, presta attenzione alla qualità, scegliendo una polvere di MSM che non contenga additivi inutili e provenga da una fonte affidabile. Confronta i prezzi e le recensioni dei clienti per trovare il prodotto migliore per il tuo cane.

Sintesi

La polvere MSM è una fonte naturale di zolfo che può essere utilizzata nei cani per alleviare i disturbi articolari, rafforzare il sistema immunitario e ridurre le infiammazioni. L'applicazione è semplice e il dosaggio dipende dalla taglia e dal peso del cane. Presta attenzione ai possibili effetti collaterali e in caso di dubbi consulta sempre il tuo veterinario.